La caduta degli angeli ribelli: la spettacolare scultura a Palazzo Leoni Montanari
Tra le maggiori attrazioni del Museo vicentino, la statua di Palazzo Leoni Montanari è un capolavoro in marmo di circa 2 metri firmata da Agostino Fasolato LEGGI
Artisti, mostre, incontri, vernissage, eventi d’ arte a Vicenza.
– Vuoi segnalarci un’artista o un evento d’ arte? Scrivici QUI! –
Tra le maggiori attrazioni del Museo vicentino, la statua di Palazzo Leoni Montanari è un capolavoro in marmo di circa 2 metri firmata da Agostino Fasolato LEGGI
Dall’11 al 14 settembre in scena nel cuore di Vicenza l’evento tanto atteso giunto alla sua quinta edizione. Arte e cultura ancora una volta protagonisteLEGGI
Dopo l’emergenza da covid19, gli italiani riscoprono l’arte, bene rifugio ed elemento da inserire nelle case. Il valore delle opere contemporanee cresce del 7,5% annuo sul lungo periodo. In aumento la partecipazione ad aste e le richieste di acquisto. Matteo Mauro: “Durante la quarantena mi hanno contattato molte persone perLEGGI
Dopo Albrecht Dürer, le sale restaurate di Palazzo Sturm accolgono un altro tra i giganti dell’incisione mondiale: Giambattista Piranesi (1720-1778) La mostra — a cura di Chiara Casarin e Pierluigi Panza — propone tutti i capolavori grafici di Giambattista Piranesi patrimonio delle raccolte bassanesi. Un corpus completo che comprende incisioniLEGGI
Alla biennale internazionale Di Carta Papermade le opere di artiste che sognano un mondo libero Per secoli le artiste sono state relegate in una condizione di marginalità rispetto ad un’arte dominata dal mondo maschile; negli ultimi anni stanno occupando spazi sempre più rilevanti, alcune sono considerate tra le voci piùLEGGI
Un artista vicentino illustra gli edifici storici di Palladio e Scamozzi: è Giovanni Giaconi Giovanni Giaconi, è un illustratore di edifici storici ed essendo vicentino era quasi obbligatorio che la sua attenzione ricadesse sugli edifici di Andrea Palladio e Vincenzo Scamozzi. Formatosi in studi di architettura, dal 1987 al 2000LEGGI
La mostra a Palladio Museum da fine novembre 2019 a settembre 2020 Apre sabato 30 novembre la mostra su una vicenda straordinaria: una raccolta di disegni di architettura rimasta intatta perché protetta per secoli nell’archivio di una nobile famiglia padovana, in grado di trasportarci in un mondo lontano, quello diLEGGI
RITRATTO DI DONNA: focus sulla mostra in Basilica Palladiana a cura di Stefania Portinari, dal 6 Dicembre 2019 al 13 Aprile 2020 LEGGI
La meraviglia delle ville di Andrea Palladio e ilterritorio circostante: un volume ne racconta storia e peculiaritàLEGGI
Musei e tecnologie digitali: una nuova visione su Antonio Canova I Musei Civici di Bassano del Grappa e Factum Foundation con il patrocinio del MiBAC, Ministero dei beni e delle attività culturali, e della Regione del Veneto presentano Atelier Canova: gli esiti dell’applicazione delle più sofisticate tecnologie digitali ai fini dellaLEGGI
- Gatte Vicentine - 2021 -
Questo magazine non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001.